LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Provincia di Torino’

  • Tav, nessuna pietà: piegare la valle di Susa ad ogni costo

    Scritto il 29/5/11 • nella Categoria: segnalazioni • (1)

    Nessuna pietà per la valle di Susa: questione di ore, e i militanti No-Tav saranno nuovamente attaccati dalle forze antisommossa, pronte a sgombrare il campo “ad ogni costo” su ordine del governo per consentire l’apertura a Chiomonte del primo cantiere della Torino-Lione entro il 31 maggio. Si teme che l’assalto venga sferrato nella notte fra domenica e lunedì, scrive “Il Fatto Quotidiano”, una volta diradatasi la folla accorsa numerosa, sabato 28, per colorare la protesta lungo i tornanti del Colle delle Finestre su cui si è arrampicato il Giro d’Italia. Ma non c’erano solo attivisti valsusini: ha raggiunto i No-Tav una delegazione di operai della Fincantieri, per sostenere la resistenza della valle di Susa contro la maxi-opera «inutile», mentre i cantieri navali di Genova e Napoli sono sotto minaccia di chiusura.

  • No-Tav? Napoli: se il Pd perde il treno dirà addio al Piemonte

    Scritto il 01/10/09 • nella Categoria: idee • (1)

    Il Pd sta perdendo il treno. Lo afferma Osvaldo Napoli, vicepresidente dei deputati Pdl a Montecitorio e autorevole esponente del centro-destra nell’area della valle di Susa, dove gli iscritti al partito di Franceschini e Bersani – malgrado le indicazioni dei leader nazionali e torinesi, favorevoli alla Torino-Lione al punto da sollecitare un’intesa bipartisan col governo – hanno scelto di allearsi con il movimento No-Tav nelle elezioni per il rinnovo della Comunità montana. Un organismo che nel 2005, sostenuto dai sindaci, ebbe un ruolo decisivo nell’opposizione popolare al controverso progetto per l’alta velocità ferroviaria tra Italia e Francia.

  • Perone: basta sprechi, rivoluzione nella cultura

    Scritto il 22/9/09 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    Rivoluzione: contributi pubblici erogati solo per progetti organici, utili e sostenibili, condivisi con il territorio e tra diverse associazioni cooperanti. Il nuovo assessore alla cultura della Provincia di Torino, Ugo Perone, riscrive le regole per le concessioni pubbliche. Fine dei benefici a pioggia, spesso arbitrari e clientelari. Parola d’ordine: ottimizzare e razionalizzare. Vale per tutti, grandi e piccoli: compresi lo Stabile e il Regio, invitati a uscire delle mura ed esportare in provincia, in modo diffuso, la propria offerta culturale. La nuova linea del neo-assessore, annunciata in una conferenza stampa a Torino, è pienamente condivisa dal presidente della Provincia, Antonio Saitta.

  • Basta auto, officina mobile per le bici in città

    Scritto il 17/9/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Una “ciclofficina mobile”, per una perfetta messa a punto del proprio mezzo. La offre l’associazione torinese “Muovi Equilibri”, aderendo alla “Settimana europea della mobilità sostenibile”: sette giorni all’insegna della promozione della bicicletta, dal 16 al 22 settembre, come veicolo pulito e alternativo all’auto. “Un miglior clima per le nostre città” è lo slogan dell’edizione 2009, che propone eventi di animazione in tutta Italia: pedalate ecologiche, bike sharing, “punzonatura antifurto”, degustazioni di prodotti tipici ma anche spettacoli sui tram – come a Torino – per far conoscere tutte le alternative ecologiche all’automobile.

  • OvesFest, notti underground ballando l’Africa

    Scritto il 23/6/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Musica indipendente e gruppi undergroud, ma anche showcase acustici, esposizioni fotografiche, giovani artisti, pittura, cortometraggi e un’intera giornata dedicata all’Africa e all’interculturalità. E’ la formula di “OvesFest”, dal 23 al 28 giugno al parco Le Serre di Grugliasco, rassegna culturale sostenuta dalla Provincia di Torino per promuovere “l’elogio della differenza”, tema trasversale di tutta la manifestazione, organizzata nell’ambito delle politiche giovanili di Grugliasco e Collegno.

  • Aime, Trucano e Pallante alla Fiera della Parola

    Scritto il 30/5/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Tino Aime, Mauro Trucano e Maurizio Pallante sono tra gli ospiti della Fiera della Parola, grande kermesse artistica e culturale che dal 5 al 7 giugno nell’archivio storico Olivetti di Ivrea mette insieme spettacoli e performance teatrali, conferenze e dibattiti, laboratori, libri, letture, installazioni artistiche. «L’intento – spiegano i promotori – è quello di creare un dialogo tra culture coinvolgendo esperienze creative, locali e nazionali, in un unico spazio che favorisca la conoscenza reciproca».

  • Il modello-Torino e i rumeni, lavoratori silenziosi

    Scritto il 29/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (1)

    «Solo i razzisti sanno già tutto, io imparo qualcosa ogni giorno. Sinceramente, spero di poter morire nella mia casa, assistito da una donna rumena». Fredo Olivero, dell’ufficio migranti dell’arcidiocesi di Torino, sintetizza così il sapore dell’intenso incontro del 28 aprile al Gruppo Abele, dove l’associazione Fratia ha aperto un ciclo di convegni dal titolo “Conoscere la Romania”. Una realtà, quella dell’immigrazione rumena, che a Torino ha trovato una città-laboratorio, nella quale decine di migliaia di rumeni si sono insediati senza fare rumore. «Sono gran lavoratori silenziosi, per questo piacciono ai torinesi», dice Olivero, «malgrado il ministro Maroni e il suo “pacchetto insicurezza”».

  • Conoscere la Romania, forum al Gruppo Abele

    Scritto il 28/4/09 • nella Categoria: segnalazioni • (9)

    Si intitola “Conoscere la Romania” il ciclo di incontri che il Gruppo Abele promuove con l’associazione italo-rumena “Fratia” a Torino, dove vive la maggiore comunità di immigrati rumeni d’Italia e d’Europa: una comunità silenziosa e integrata, lontana dai clamori (e dalle strumentalizzazioni xenofobe) che hanno accompagnato recenti episodi di cronaca nera, a Milano e Roma. Il primo appuntamento, il 28 aprile nella sala convegni del Gruppo Abele in corso Trapani 91/b, affronta il tema “L’immigrazione romena in Italia”.

  • Argentina, un film sulla generazione desaparecida

    Scritto il 20/4/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    «Iniziarono a sparire i giovani di un’intera generazione. Giovani che avevano un sogno collettivo. E che sono stati cancellati». Sono loro, i “desaparecidos”, i «protagonisti assenti» della storia che Rodolfo Colombara ed Emanuela Peyretti raccontano nel film “Ultimo dia de libertad”, in anteprima il 21 aprile (20.30) al Cinema Massimo di Torino, presenti gli autori nonché Steve Della Casa, presidente di Torino Piemonte Film Commission, e Aurora Tesio, assessore alle pari opportunità della Provincia di Torino.

  • Crab, presentato il video al Salone del Gusto

    Scritto il 27/10/08 • nella Categoria: LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    Il video educational realizzato da Libre sul Crab, centro di riferimento per l’agricoltura biologica del Piemonte, è stato presentato sabato 25 ottobre al Salone di Gusto di Torino, allo stand della Provincia di Torino.

  • Educazione ambientale nella Torbiera

    Scritto il 13/10/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    L’associazione Scuola per Via e l’associazione per la salvaguardia della Collina Morenica propone domenica 19 ottobre il percorso guidato ”L’anello della Torbiera” attorno ai Laghi di Avigliana (Torino).

  • Agricoltura biologica, un video sul Crab

    Scritto il 25/9/08 • nella Categoria: LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    Libre ha realizzato il primo video di presentazione del Crab, centro di riferimento piemontese per l’agricoltura biologica, attrezzato a Bibiana (Torino) e sostenuto da Provincia e Camera di Commercio di Torino.

  • Page 2 of 2
  • <
  • 1
  • 2

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo