LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Sky’

  • Tav, Banca Intesa e l’amico Silvio: tranquilli, c’è Passera

    Scritto il 18/11/11 • nella Categoria: idee • (2)

    Passera diventa ministro: cioè, dovrà fare il controllore, e non il controllato. Infatti ha voluto pure il ministero delle infrastrutture e trasporti, oltre a quello dello sviluppo economico, e quindi dovrà tutelare gli interessi dei cittadini che viaggiano via terra, via mare e via aria. Ma, via aria, Passera dovrà vedersela con l’Alitalia: e sarà un bel problema, perché l’ha fatta lui. Via mare, dovrà vedersela con gli armatori, alcuni dei quali ha chiamato a far parte della società Alitalia. Via terra, dovrà occuparsi di treni. E, guarda un po’, Intesa ha appena prestato quasi un miliardo a Ntv, la società dei nuovi treni veloci di Montezemolo e Della Valle che dovranno fare concorrezza ai Frecciarossa delle ferrovie dello Stato: e sarà un bel problema restare imparziali.

  • Addio Rai, la Dandini: anch’io epurata perché scomoda

    Scritto il 17/9/11 • nella Categoria: Recensioni • (4)

    Andremo in onda il prima possibile: dove, quando e come sarete i primi a saperlo. Su La7, su Sky? Non lo so. Valuteremo cercando di capire come farlo al meglio. Al massimo lo faremo in piazza. O al cinema. Volevo prendermi un anno sabbatico ma per tigna avevo deciso di andare in onda. Abbiamo tenuto duro perchè li abbiamo stanati. Volevo essere cacciata perchè così il percorso si chiude e si capisce. La Rai non sono loro, io ho un patto con gli abbonati. Lavoriamo al programma da quattro mesi, la squadra scalpita. E poi la gente per strada e via mail mi dice continuamente «non dargliela vinta». Siamo stati ingenui. In Rai ho visto vendere e affittare dei format inesistenti.

  • Obama: l’Italia lasci lavorare i suoi ottimi giudici

    Scritto il 22/5/10 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Anche il governo americano si schiera contro la legge sulle intercettazioni, con una presa di posizione che ha pochi precedenti. Per l’amministrazione Obama, le intercettazioni telefoniche sono uno «strumento essenziale delle indagini» che non va indebolito. «Non vogliamo che succeda niente che impedisca ai magistrati italiani di continuare a fare l’ottimo lavoro svolto finora», ha affermato in una conferenza stampa all’ambasciata a Roma il vice-sottosegretario del dipartimento penale Usa con delega per la lotta alla criminalità organizzata, Lanny Breuer, commentando il disegno di legge in discussione al Senato.

  • Alp Channel: la prima Tv che racconta la montagna

    Scritto il 14/5/10 • nella Categoria: LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    Reinhold Messner e il Piolet d’Or, l’“Oscar dell’Alpinismo” tra Chamonix e Courmayeur, ma anche l’emozione del parapendio e il trekking estremo dei cavalieri dell’Alpitrek, gli spericolati pionieri equestri delle vette. E’ il menù tutto da scoprire di “Alp Channel”, nuovissimo network televisivo targato Torino, che ha acceso i riflettori sulla montagna, con trasmissioni su web e su satellite, grazie al format “Tv8 Alp” il venerdì in prima serata (Sky 858), in collaborazione con l’emittente francese Tv8 Mont Blanc che partecipa allo sviluppo di un progetto europeo nato con un obiettivo chiaro: comunicare la montagna.

  • Locali Decrescita, Maretto in onda su Sky

    Scritto il 02/4/09 • nella Categoria: LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    La presentazione audiovsisiva del  ”Crotin 1897″ di Maretto (Asti), primo Locale della Decrescita d’Italia, va in onda il 3 aprile alle 22.30 su “Euroitaly”, canale 893 di Sky, nella trasmissione “Oltre i recinti” di Massimo Marco Rossi. Il video, realizzato da Libre con Maurizio Pallante, è stato già trasmesso il 1° aprile sempre su Sky e diffuso anche sulla rete regionale Televeneto, attraverso la trasmissione prodotta da Multimedia Records (Venezia) nell’ambito di un progetto di comunicazione culturale sulla Decrescita in collaborazione con Matteo Lenzi (”Filando la rete”, Bologna) e Daniel Tarozzi (”Terranauta”, Roma), che si propone di sviluppare informazione televisiva sui temi del consumo critico.

  • Page 3 of 3
  • <
  • 1
  • 2
  • 3

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo