LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘teatro’

  • Mesina, Bunker, Atzeni: quelle memorie rinchiuse

    Scritto il 17/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Il bandito Graziano Mesina, lo scrittore fuorilegge Edward Bunker, il giornalista e narratore Giuseppe Fiori, nonché Sergio Atzeni, inventore di parole, uno dei massimi talenti della letteratura italiana contemporanea: così, l’America balorda di Bunker incontra la Sardegna primordiale, raccontata da Fiori e Azteni e vissuta da Mesina tra inseguimenti, agguati e molti anni di carcere. Voci-contro, testimonianze recluse e costrette in un minimo spazio: quello dal quale Sandro Carboni, sardo anche lui, le fa affiorare dal buio di “Alloggio di 3 metri con finestra”, spettacolo in scena il 18 aprile a Torino, allo spazio performativo Zone.

  • Roma, il Comune si impegna a sostenere il Rialto

    Scritto il 28/3/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (1)

    Una soluzione rapida e dignitosa per la sistemazione definitiva degli spazi del Rialto, centro indipendente di cultura contemporanea nel cuore della capitale. Lo ha promesso Antonio Lucarelli, capo staff del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che il 26 marzo ha incontrato i dirigenti del Rialto insieme all’assessore alla cultura Umberto Croppi e a svariati funzionari del Campidoglio. Obiettivo: superare le recenti difficoltà burocratiche e ripristinare al più presto la piena operatività di uno dei più importanti laboratori italiani di creatività giovanile.

  • Americano e clandestino, uomo parzialmente scremato

    Scritto il 24/3/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (1)

    Immigrato clandestino ed extracomunitario, in quanto americano. Mike Rollins, giocoliere, si interroga sul destino precario dei migranti di oggi al Teatro della Caduta di Torino, aprendo una serie di serate che prosegue con Dario Benedetto e sua lunare ricerca di uomini diversi da quelli dei telegiornali, “parzialmente scremati” dall’ordinario cinismo, televisivo e non, dell’epoca presente.

  • Morte di Babbo Natale, eutanasia di un evento sovrappeso

    Scritto il 13/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    E’ un santo, un vecchio saggio, un supereroe pubblicitario del consumismo, un sogno d’infanzia deprimente. “Morte di Babbo Natale, eutanasia di un evento sovrappeso”

  • Singapore, come riavere la moglie attraverso la memoria

    Scritto il 11/2/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    «Una storia d’amore, e il disperato bisogno di non dimenticare». Dall’11 al 15 febbraio il Circo Bordeaux al Rialto di Roma presenta “Singapore”

  • Cannibali su appuntamento, Gabrielli e gli orrori di Rotenburg

    Scritto il 06/2/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (3)

    «Mi offro a te e ti permetterò di cenare con il mio corpo vivente; non una macellazione: si tratterà di cena», dice il cannibale Bernd-Jürgen Brandes

  • Spregelburd per la prima volta in Italia, al Rialto

    Scritto il 21/1/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Per la prima volta in Italia, l’autore argentino Rafael Spregelburd presenta al Rialto, Roma, l’opera teatrale “La stravaganza”, da “Eptalogia di Hieronymus Bosch”

  • Non per un dio (ma nemmeno per caso) rileggendo De André

    Scritto il 11/1/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    La Collina raccontata da Edgar Lee Masters è il luogo dal quale Michele di Mauro conduce il pubblico, attraverso i temi e le canzoni di Fabrizio De André

  • Paul Frenák e l’inferno di Srebrenica

    Scritto il 14/12/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Il pluripremiato coreografo ungherese Paul Frenák eccezionalmente ad Avigliana (Torino) il 14 dicembre per il “Malafestival”

  • Il Brasile scritto dagli Indios e i segreti della Puglia nucleare

    Scritto il 13/12/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Gli indios del Brasile e la storia di un incontro: tra la civiltà tribale e quella della tecnologia. Il 13 dicembre ad Avigliana (Torino) il Malafestival presenta il libro “Indiografie”

  • Gene Gnocchi: rapito dalla mafia in un autolavaggio

    Scritto il 09/12/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Dopo un consulto medico, un anziano individuo della middle-up-class riceve un responso inquietante: lui sta benissimo ma nella sua vita non ha mai esternato nessuna emozione.

  • Storia di Ronaldo, il pagliaccio del McDonald’s

    Scritto il 06/12/08 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Fino al 7 dicembre si replica al Rialto (Roma) “La storia di Ronaldo, il pagliaccio del Mc Donald’s”, di Rodrigo Garcia, diretta da Giorgio Barberio Corsetti.

  • Page 15 of 17
  • <
  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • >

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo