LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio della Categoria: ‘segnalazioni’

  • Carabinieri e polizia avvertono: ronde? No, grazie

    Scritto il 03/3/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Misura impraticabile: le ronde sono inutili e, anzi, pericolose. Così il Cocer, il “sindacato” dei carabinieri, boccia le ronde e chiede un incontro urgente al capo dello Stato e al premier: «Date a noi più uomini e mezzi, anziché improvvisare squadre di vigilantes, magari anche politicizzate». Il Sap, sindacato di polizia, denuncia: «I partiti cercano di lottizzare le ronde, a noi resta un ruolo di badanti».

  • Sos fauna, la nuova legge sulla caccia minaccia le specie protette

    Scritto il 02/3/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    «Incombe una strage senza precedenti sulla fauna selvatica italiana». Tutte le organizzazioni ambientalistiche denunciano il disegno di legge con il quale il senatore Franco Orsi propone di stravolgere la legislazione italiana sulla caccia, di fatto liberalizzando l’attività venatoria. «Una lista di orrori senza fine», si allarmano gli ambientalisti.

  • Piemonte Movie, al via una grande scorpacciata di cinema

    Scritto il 02/3/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Al via con “Medusa” di Fredo Valla il 4 marzo al cinema Massimo di Torino la nona edizione del festival Piemonte Movie, “Un anno di cinema sotto la Mole” promosso dal Museo Nazionale del Cinema: undici giorni di film di qualità, saltando dai corti ai documentari, dai lungometraggi alle tavole rotonde, da convegni ad eventi off, fra Torino e Moncalieri dal 4 al 14 marzo.

  • La crisi Usa mette in forse anche la pena di morte: troppo costosa

    Scritto il 01/3/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    In questi tempi di crisi economica generale, gli alti costi legati alla pena di morte potrebbero portare diversi Stati Usa alla sua abolizione. Lo segnala il network italiano “Nessuno tocchi Caino”, che si batte contro la pena capitale nel mondo.

  • Il massacro di Gaza: la pietà e la vergogna

    Scritto il 28/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Sconvolgenti immagini dalla Striscia di Gaza durante l’assedio israeliano scatenato nel corso dell’Operazione Piombo Fuso. Civili colpiti, soccorritori feriti. Bambini, madri. Devastate le installazioni dell’Onu. La disperazione dei volontari europei schierati a Gaza in difesa della popolazione civile. Video: erased_english.html

  • Molotov contro un negozio, violenza anti-rumena anche a Torino

    Scritto il 26/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Dopo i casi di Roma, la violenza contro i cittadini rumeni si affaccia anche a Torino, dove da molti anni vive pacificamente la più grande comunità rumena d’Europa al di fuori dei confini della Romania. Nella notte tra il 24 e il 25 febbraio è stato colpito da una molotov il negozio di alimentari “Transilvania”, in via Monterosa, nel quartiere Barriera di Milano.

  • L’Argentina espelle Williamson, il vescovo negazionista

    Scritto il 26/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Richard Williamson, il vescovo britannico lefebvriano che nega l’Olocausto, è divenuto “persona non grata” in Argentina e ha dovuto lasciare il Paese dopo una recente intervista rilasciata alla televisione di Stato svedese, nella quale ribadiva la sua convinzione: mai esistite le camere a gas.

  • La California ha sete e pensa di potabilizzare l’acqua del wc

    Scritto il 23/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Los Angeles a secco: per uscire dalla drammatica crisi idrica, in California c’è chi pensa di riciclare e potabilizzare l’acqua destinata al wc. Della soluzione si è fatto paladino il sindaco di Los Angeles: ”from toilet to tap”, dal water al rubinetto, è il nome del progetto

  • In Sicilia in primo Villaggio della Decrescita Felice

    Scritto il 19/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Sta nascendo a Collesano, tra Palermo e Cefalù, il primo Villaggio della Decrescita Felice: “Il Grembo”, affacciato sul golfo di Termini Imerese, in una zona collinare a ridosso del parco delle Madonie.

  • Il governatore che vuole abolire la pena di morte

    Scritto il 19/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    «La nostra repubblica non è stata fondata sulla paura e sulla punzione». Martin O’Malley, già sindaco di Baltimora e ora governatore del Maryland, vuole abrogare la pena di morte nel suo Stato.

  • Stop ai gas serra in Europa, un patto sul clima per salvare le Alpi

    Scritto il 16/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Mentre i ghiacciai si sciolgono sempre più in fretta (velocità più che raddoppiata negli ultimi anni secondo i dati del World Glacier Monitoring Service) l’Europa si mobilita per la protezione del clima

  • Cinema gratis dopo mezzanotte, il Piemonte per la cultura

    Scritto il 13/2/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Sorrentino, Soavi e Segre: tre film dopo mezzanotte, a ingresso gratuito, per sostenere la cultura popolare.

  • Page 310 of 316
  • <
  • 1
  • ...
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • ...
  • 316
  • >

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo