LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio della Categoria: ‘segnalazioni’

  • Giulietto Chiesa: così si uccide la pace, per sempre

    Scritto il 15/1/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Un grande antifascista italiano, Piero Gobetti, disse che «quando la verità è tutta da una parte, una posizione salomonica è completamente tendenziosa».

  • Altri 7 soldati israeliani rifiutano di attaccare Gaza

    Scritto il 14/1/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Altri 7 riservisti dell’esercito israeliano, richiamati nei giorni scorsi sotto le armi, si sono rifiutati di partecipare all’operazione “Piombo Fuso”

  • Obiettori militari di Israele, sale a 628 il numero dei Refusnik

    Scritto il 10/1/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Sale a 628 il numero dei “refusnik”, gli obiettori militari di Israele che si rifiutano di partecipare a operazioni contro la popolazione palestinese.

  • Appello per Gaza: non si può restare a guardare

    Scritto il 10/1/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    “Non si può rimanere a guardare”. Decine delle principali associazioni italiane lanciano un appello per chiedere la fine della strage di Gaza.

  • Il gioco teatrale e le sue regole, laboratorio con Giovanni Mori

    Scritto il 10/1/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    “Il gioco teatrale e le sue regole” è il titolo del laboratorio teatrale che Giovanni Mori organizza al Teatro della Caduta

  • Soldati israeliani rifiutano di sparare sui palestinesi a Gaza

    Scritto il 08/1/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Tre soldati israeliani si sono rifiutati di partecipare all’assedio di Gaza e sono stati arrestati dalle autorità militari

  • Sudan, diritto al cuore: in mostra a Milano il lavoro di Emergency

    Scritto il 06/1/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Prosegue a Milano il suo percorso la mostra fotografica itinerante di Emergency “Sudan. Diritto al cuore”

  • L’Onu torna a votare contro la pena di morte

    Scritto il 01/1/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Lo scorso 18 dicembre l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato per il secondo anno consecutivo la risoluzione per la moratoria della pena di morte

  • Pandora-tv, il primo social network televisivo italiano

    Scritto il 20/12/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Un programma televisivo settimanale di circa 90 minuti e un notiziario quotidiano su web e satellite. Si avvicina l’apertura di “Pandora tv”

  • A forza di essere vento, la tragedia dei Rom in un confanetto

    Scritto il 18/12/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Mezzo milione di morti, di cui ventimila inceneriti allo “zigeunerlager” di Auschwitz, creato apposta per loro: gli zingari.

  • Cinema full immersion tra King Kong, Amélie e Armando Ceste

    Scritto il 18/12/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Pomeriggio e sera al cinema, con un programma a cura di Vittorio Sclaverani ed Eloise Liguoro che prevede 14 proiezioni in 3 sale

  • In un libro la vera storia (non solo politica) della “A” cerchiata

    Scritto il 14/12/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    “A” cerchiata: a quarant’anni dall’esplosione libertaria del 1968, un’inedita e originalissima storia per immagini ripercorre la diffusione planetaria di un simbolo

  • Page 313 of 316
  • <
  • 1
  • ...
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • >

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo