LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘Nicolai Lilin’

  • Lilin e Molinaro, Real Trust a Torino diventa Real Book

    Scritto il 28/4/09 • nella Categoria: LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    Nicolai Lilin, autore di “Educazione Siberiana” (Einaudi), parteciperà a maggio alla Fiera del Libro di Torino a una presentazione speciale, diretta dal dj Roberto Molinaro, mattatore della trasmissione-culto “Real Trust” in onda su “m2o”, la radio del Gruppo Espresso dedicata ai giovanissimi. In occasione del salone editoriale torinese, “Real Trust” diventerà “Real Book” incontrando in diretta le storie vere di giovani scrittori. Lilin, ospite d’eccezione, parteciperà all’evento con un racconto inedito.

  • Educazione siberiana e civiltà resistenti

    Scritto il 26/4/09 • nella Categoria: Recensioni • (1)

    “Ho ricevuto un’educazione siberiana – ho risposto mentre lui chiudeva la porta”. Giro la massiccia quarta di copertina sopra l’ultima frase del libro in mie mani. Finito di leggere, quella frase non ne vuol sapere di rientrare al suo posto, cioè dentro un libro chiuso. Continua ad aleggiare ribelle, a suonare come Campanellino nella favola di Peter Pan, attorno alla tavola su cui è stesa la mia colazione. La frase-Campanellino stringe alleanza con il mio cibo, tocca, con lo sbatter d’ali di parole, gli ingredienti: ciambella fatta da mia madre e latte fresco fornito da un contadino. La comunanza tra la frase e il cibo mi risuona in testa all’improvviso: ciascuno è simbolo di una civiltà.

  • Rivelazione Nicolai Lilin, una anomala elegia siberiana

    Scritto il 23/4/09 • nella Categoria: Recensioni • (3)

    Nicolai Lilin è nato nel 1980 a Bender, in Transnistria, una regione dell’ex Urss proclamatasi indipendente ma tuttora non riconosciuta dalla comunità internazionale. Da qualche anno vive in provincia di Cuneo. Del suo esordio letterario, scritto direttamente in italiano, si è parlato abbondantemente nelle ultime settimane. Merito anche dell’ampia presentazione che Roberto Saviano ha scritto per La Repubblica il giorno dell’uscita nelle librerie e che ha trasformato un libro d’indubbio valore in un bestseller.

  • Lilin: lasciammo la Transnistria per sfuggire alla morte

    Scritto il 18/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (12)

    Si intitola “La morte sulla pelle” l’intervista-verità che Enrica Brocardo firma per “Vanity Fair” per presentare Nicolai Lilin, il suo romanzo d’esordio “Educazione siberiana” (Einaudi) e lo scorcio d’epoca che il libro rivela, ai confini meridionali dell’Urss, dove le baby-gang di origine siberiana educate alla “violenza giusta” crescevano tra scontri sanguinosi e omicidi, poliziotti corrotti e l’inferno del carcere minorile. Tatuatore, reduce della guerra in Cecenia e ora scrittore, Lilin riassume con franchezza i passaggi cruciali della sua movimentata biografia

  • Educazione Siberiana tra i libri più venduti in Italia

    Scritto il 15/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Scala subito le classifiche di vendita “Educazione Siberiana”, conquistando il podio nella categoria della narrativa italiana. Il romanzo d’esordio di Nicolai Lilin (Einaudi) uscito il 3 aprile e presentato su “Repubbica” da Roberto Saviano si piazza al terzo posto (15 aprile) nella classifica Feltrinelli dei libri più venduti, e addirittura al secondo posto nella graduatoria Ibs. Nella top-10 della Feltrinelli, “Educazione Siberiana” tra gli italiani è preceduto da due pesi massimi come Erri De Luca (”Il giorno prima della felicità”) e Andrea Camilleri (”Il sonaglio”), sorprassa il bestseller “Gomorra” nonché il fenomeno editoriale europeo di questo scorcio di stagione, lo svedese Stieg Larsson, che coi suoi polizieschi sta dominando il mercato librario italiano.

  • Nicolai Lilin al Tg1 la domenica di Pasqua

    Scritto il 11/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Domenica 12 aprile, Pasqua, il Tg1 trasmette nella rubrica “Benjamin” riservata alle novità editoriali, al termine dell’edizione delle 13.30 del telegiornale più seguito della settimana, un’intervista che Nicolai Lilin, autore di “Educazione Siberiana” (Einaudi) ha rilasciato alla giornalista Tiziana Ferrario, uno dei mezzibusti più popolari dell’informazione televisiva italiana. L’intervista, di cui “Benjamin” mostrerà una sintesi, è stata realizzata il 5 aprile in Piemonte; la versione integrale del colloquio sarà visibile sul sito del Tg1, www.tg1.rai.it/.

  • Educazione Siberiana tradotto in Olanda

    Scritto il 09/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Sarà l’Olanda il primo paese europeo che, dopo l’Italia, presenterà al proprio pubblico “Educazione Siberiana” di Nicolai Lilin (Einaudi). Il libro sarà tradotto il olandese e distribuito dall’editore “Lebowski Publishers”, che in Olanda cura le edizioni di altri autori italiani, tra cui Niccolò Ammaniti e Massimo Carlotto. L’editore, Oscar van Gelderen, che per un’altra casa editrice aveva presentato Roberto Saviano e “Gomorra” al pubblico dei Paesi Bassi, si prepara a lanciare in Olanda e in Belgio la promozione di “Educazione Siberiana”, titolo già inserito nella home page di “Lebowski”, www.lebowskipublishers.nl.

  • Michela Murgia: Lilin non è il Saviano siberiano

    Scritto il 08/4/09 • nella Categoria: Recensioni • (3)

    «Educazione Siberiana di Nicolai Lilin è un libro che secondo me vale la pena di leggere», dice la scrittrice Michela Murgia dal suo blog. «Non c’entra niente il fatto che l’adolescenza criminale del protagonista sia la storia vera dell’autore. Fosse pure tutto inventato, non gli mancherebbe niente, e quindi mi rode che su Repubblica sia stato Saviano a presentare questo scrittore all’Italia», dice l’autrice di “Il mondo deve sapere”.

  • Nicolai Lilin: l’eresia criminale siberiana

    Scritto il 06/4/09 • nella Categoria: Recensioni • (1)

    Un grande fiume russo, un quartiere siberiano e un impero, quello sovietico, ormai in agonia. E’ lo scenario nel quale Nicolai Lilin ambienta la narrazione autobiografica di “Educazione Siberiana”, straordinario romanzo d’esordio articolato in racconti, che Einaudi sta ridistribuendo nelle librerie dopo il bruciante “sold out” delle prime 24 ore, nelle quali il libro è andato esaurito anche grazie alla dirompente presentazione di Roberto Saviano

  • Educazione Siberiana, record: libro già esaurito

    Scritto il 05/4/09 • nella Categoria: LIBRE news • (2)

    Esordio col botto per “Educazione Siberiana” (Einaudi), romanzo di Nicolai Lilin sulla sua spericolata adolescenza nella “comunità criminale” di Bender, nell’ex Urss. Il libro, presentato in anteprima da Roberto Saviano su “Repubblica” il 3 aprile, è andato esaurito nelle prime ventiquattr’ore: le librerie italiane hanno venduto subito le iniziali 28.000 copie distribuite

  • Einaudi-day, Nicolai Lilin alla Cavallerizza

    Scritto il 04/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    Nicolai Lilin, autore di “Educazione Siberiana”, parteciperà il 4 aprile a Torino alla commemorazione di Giulio Einaudi organizzata dall’editrice a dieci anni dalla scomparsa del fondatore. Lilin interverrà alla Cavallerizza con altri scrittori, ciascuno dei quali leggerà una pagina tratta dal catalogo dello Struzzo.

  • Saviano presenta Educazione Siberiana su Repubblica

    Scritto il 03/4/09 • nella Categoria: LIBRE friends • (Commenti disabilitati)

    «Ho incontrato Lilin nella stanza anonima di un hotel milanese. Corpo minuto ma tonico, viso slavo, colori chiari, occhi luminosi. Parla un italiano preciso, impastato con una cadenza slava unita a un accento piemontese». Roberto Saviano sul quotidiano ”La Repubblica” il 3 aprile tiene a battesimo l’ex “criminale onesto”

  • Page 3 of 4
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • >

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

DVD - Nicolai Lilin
Siberian criminal style


Nicolai Lilin video
Acquista

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo