LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio del Tag ‘rock’

  • Onesti fuorilegge, il vecchio Dylan inquieta Pechino

    Scritto il 07/4/11 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Come si dice in cinese «La morte solitaria di Hattie Carroll»? Bob Dylan ha cantato ieri per la prima volta a Pechino e qualcuno ancora s’interroga sull’opportunità, per un signore che cinquant’anni fa scrisse canzoni cosiddette di protesta, di esibirsi in un Paese autoritario. Il menestrello di Duluth si è trovato di fronte un pubblico giovane, tra i 20 e i 30 anni: ha suonato per due ore al Gymnasium, dopo che il tour dello scorso anno era stato annullato dalle autorità cinesi, secondo alcuni per ragioni economiche, secondo altri per motivi politici. Una carrellata dei suoi successi più famosi, da “Like a Rolling Stone” a “Forever Young” e “All Along the Watchtower”.

  • No-Expo 2015, Vallanzasca paroliere per i Vallanzaska

    Scritto il 10/3/10 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    L’Expo 2015 di Milano? «Soldi a palate, affari, business. Altro che i miei lavoretti». Firmato: Renato Vallanzasca. L’ex bandito più famoso d’Italia, che dall’8 marzo lavora fuori dal carcere dopo quarant’anni di detenzione, è ora anche paroliere: ha collaborato all’ultimo album della band che porta il suo nome, i Vallanzaska, storico gruppo ska milanese. Il disco, “iPorn”, è in uscita il 26 marzo. L’ex principe dei criminali italiani non canta, ma compare come “ospite”. E nel brano “Expo 2015”, dice la sua sull’esposizione universale in programma tra cinque anni a Milano.

  • Sardegna punk: una via per Strummer, profeta dei Clash

    Scritto il 21/11/09 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Sono così forti e automatici i luoghi comuni relativi alla Sardegna, che siamo portati ogni volta a considerare autenticamente sardo solo ciò che appartiene – secondo le nostre malferme e malfondate conoscenze – alla tradizione. Eppure, ci sono e ci sarebbero mille motivi – nascosti tra le maglie della nostra storia, del nostro essere stati – che potrebbero spiegare la naturalità – quasi l´ovvietà – della mobilitazione di Tonara per intitolare una via al grande Joe Strummer. «Questa è un´isola che da sempre ha cullato i germi dell´eresia e dell´insubordinazione alle sue stesse regole patriarcali e oppressive».

  • Torino wild side: Dylan, Lou Reed e Pink Floyd al cinema

    Scritto il 15/4/09 • nella Categoria: segnalazioni • (1)

    Velvet Underground, Bob Dylan e Pink Floyd al cinema: è il menù di “Walkin’ on the wild side”, mix di film e rock proposto all’università di Torino a partire dal 16 aprile, con la proiezione (ore 15) di ”The Velvet Underground & Nico”, diretto da Andy Warhol. «Soltanto cento persone acquistarono il primo disco dei Velvet Underground – disse Brian Eno - ma ciascuno di quei cento oggi è un critico musicale o un musicista rock». Il film di Warhol su Lou Reed e soci riprende il concerto del ‘66 diretto dal re della pop art

  • Garcia: gli anni Ottanta? Solo spazzatura

    Scritto il 02/12/08 • nella Categoria: idee • (Commenti disabilitati)

    «Gli anni Ottanta hanno prodotto solo spazzatura. Furono orribili per ogni forma di spirito e cultura, eccetto che per la televisione

  • El Bastardo + Carl Lee / Eazycon

    Scritto il 04/11/08 • nella Categoria: LIBRE friends, LIBRE news • (Commenti disabilitati)

    El Bastardo, “outlaw picker” proveniente dalla valle di Susa, quella della protesta No-Tav, aprirà in versione one man band la serata musicale “Torino Free Network” a Roma (Rialto, 11 novembre)

  • Page 6 of 6
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Pagine

  • Libreidee, redazione
  • Pubblicità su Libreidee.org

Archivi

Link

  • Border Nights
  • ByoBlu
  • Casa del Sole Tv
  • ControTv
  • Edizioni Aurora Boreale
  • Forme d'Onda
  • Luogocomune
  • Mazzoni News
  • Visione Tv

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere storia democrazia Unione Europea media disinformazione Ue Germania Francia élite diritti elezioni mainstream banche rigore sovranità libertà lavoro tagli euro welfare Italia sistema Pd Gran Bretagna oligarchia debito pubblico Bce terrorismo tasse giustizia paura Russia neoliberismo industria Occidente pericolo Cina umanità globalizzazione disoccupazione sinistra movimento 5 stelle futuro verità diktat sicurezza cultura Stato popolo Costituzione televisione Bruxelles sanità austerity mondo