LIBRE

associazione di idee
  • idee
  • LIBRE friends
  • LIBRE news
  • Recensioni
  • segnalazioni

Archivio della Categoria: ‘segnalazioni’

  • Good luck, Vicenza! Un film sul Dal Molin

    Scritto il 21/11/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    E’ possibile prenotare, per libere proiezioni, il documentario “Good luck Vicenza” (durata 73′) girato da Mirco Corato, Annamaria Macripò e Giulio Todescan sulla nuova base militare Usa

  • Europa, sondaggio on-line sulle politiche giovanili

    Scritto il 18/11/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Istruzione, lavoro, alcol, droga, povertà, integrazione, violenza, precarietà, sicurezza, mobilità, creatività, imprenditoria: l’Europa si consulta sulle politiche giovanili

  • Marco Revelli: gli imprenditori della paura

    Scritto il 17/11/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Le nuove facce della paura e la politica della paura. Il sociologo Marco Revelli ne affronta le tante sfacettature nella rassegna “La paura ha mille occhi”

  • Grinzane Ostana, la civiltà delle minoranze premia Sgorlon e Conde

    Scritto il 15/11/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Gli scrittori Carlo Sgorlon (Italia, cultura friulana) e Alfredo Conde (Spagna, cultura gallega) saranno premiati sabato 22 novembre ad Ostana, villaggio ai piedi del Monviso, dal Grinzane-Cavour

  • Lalla Romano, infanzia e memoria

    Scritto il 09/11/08 • nella Categoria: LIBRE friends, segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Il poeta Guido Oldani introduce all’incontro “Lalla Romano. Infanzia e memoria”, organizzato l’11 novembre al Museo della Permanente di Milano, ore 18, dall’associazione Amici di Lalla Romano

  • Refusnik Tango, Moni Ovadia e gli obiettori militari israeliani

    Scritto il 08/11/08 • nella Categoria: segnalazioni • (1)

    Suoni, parole e poesie a favore della resistenza civile dei militari israeliani impegnati per la pace in Medio Oriente: insieme al Club Tenco di Sanremo, l’Arci milanese presenta una serata speciale l’8 novembre al centro culturale San Fedele di Milano

  • Mediterraneo ed emigrazioni, permanenza e rottura

    Scritto il 08/11/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Mentre emerge il progetto politico dell’Unione Mediterranea, qual è la reale unione dell’area comune del “mare nostrum”, al di là delle profonde divisioni religiose e politiche?

  • Giulietto Chiesa: azionariato popolare per Pandora-tv

    Scritto il 04/11/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Giulietto Chiesa presenta a Bruxelles il progetto “Pandora tv”, prima rete televisiva italiana interamente sostenuta dall’azionariato popolare: migliaia di adesioni già raccolte in tutta la Penisola, con l’obiettivo di mettere insieme 500.000 euro

  • Argentina, memoria e Desapariciòn

    Scritto il 01/11/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    «Una società ha bisogno di una memoria condivisa: luoghi, date, simulacri, per non dimenticare ed evitare il ripetersi di atrocità». E’ dedicato al dramma della dittatura argentina il seminario “Memoria e desapariciòn” organizzato a Torino dal Museo diffuso della Resistenza il 13 novembre.

  • Cecenia, autopsia di una pacificazione

    Scritto il 31/10/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    “Cecenia, una guerra e una pacificazione violenta”: è dedicata alla memoria di Anna Politkovskaja, la scomoda giornalista russa assassinata a Mosca il 7 ottobre 2006, la grande mostra che il Museo della Resistenza di Torino dedica alla tragedia cecena.

  • Duemila papaveri rossi per Fabrizio De André

    Scritto il 30/10/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Nuove interpretazioni di 37 canzoni di Fabrizio De André, in due cd con libretto: ecco “Duemila papaveri rossi”, compilation ideata e realizzata da Marco Pandin per la sua non-etichetta Stella*Nera.

  • Sud-Ossezia, a rischio la frontiera fantasma

    Scritto il 30/10/08 • nella Categoria: segnalazioni • (Commenti disabilitati)

    Incidenti di frontiera, scontri a fuoco, bande armate e sequestri di persona dopo il ritiro dell’esercito russo dal confine tra l’Ossezia del Sud e la Georgia, senza che la fragile linea sia debitamente presidiata da osservatori europei.

  • Page 272 of 273
  • <
  • 1
  • ...
  • 264
  • 265
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • 273
  • >

Libri

UNA VALLE IN FONDO AL VENTO
Condividi Libre
Follow @libreidee
Sottoscrivi il feed Libre  Feed via FeedBurner

Pagine

  • Blind Wine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Libreidee.org
  • Siberian Criminal Style
  • UNA VALLE IN FONDO AL VENTO

Archivi

Link

  • BLIND WINE
  • Cadavre Exquis
  • Centro Studi Ambientali
  • Hammam Torino
  • Il Cambiamento
  • Libre scrl
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • Neuma
  • Nicolai Lilin
  • Penelope va alla guerra
  • Rete del Caffè Sospeso
  • Rialto Sant’Ambrogio
  • Rubamatic
  • Shake edizioni
  • TYC

Tag Cloud

politica Europa finanza crisi potere democrazia storia Unione Europea media disinformazione Germania Ue élite Francia elezioni diritti banche sovranità rigore welfare tagli lavoro euro mainstream debito pubblico Pd oligarchia Gran Bretagna sistema libertà Bce tasse Italia neoliberismo disoccupazione industria futuro sinistra globalizzazione Russia giustizia popolo terrorismo movimento 5 stelle Stato mondo pericolo Occidente diktat cultura Bruxelles Grecia sicurezza umanità interessi verità paura Matteo Renzi Costituzione privatizzazioni
© 2019 LIBRE • Realizzato con da Libre sc